SCHEDA DESCRITTIVA INTERVENTO
A questo punto, si deve scegliere il codice dell’intervento fatto. Nel caso specifico delle tende da sole, scegliere il comma 345 (interventi su involucro)
Una volta cliccato su “Prosegui” comparirà una schermata con la scheda descrittiva dell’intervento: i dati generali sono quelli che avete già immesso; quando la dichiarazione all’Enea riguarda le schermature solari, come nel caso delle tende da sole, non serve compilare la voce “Impianto termico esistente” né “Dati da Ape”.
Alla voce “STRUTTURE”, cliccate “Schermature solari e chiusure oscuranti” e poi “Aggiungi nuovo gruppo di schermature solari”. Comparirà una riga in cui dovete inserire le caratteristiche tecniche delle tende: tipologia (esterna, interna…), superficie della schermatura (i metri quadri della tenda sono indicati in fattura) e superficie finestrata protetta, esposizione, il fattore di trasmissione solare (si trova in fattura), il materiale della schermatura e il meccanismo di regolazione (manuale, automatico…). Una volta inserito il fattore di trasmissione solare, sarà il programma stesso a calcolare automaticamente la classe di schermatura. Inserire poi i costi dell’intervento (il sistema calcola da solo la detrazione). Infine, inserire le date di inizio e fine lavori, nonché quella della compilazione della richiesta di detrazione. E’ possibile salvare i dati in bozza e modificarli successivamente. Se cliccate “Valida”, verranno evidenziati i campi che eventualmente non avete compilato. Per inviare, cliccate su “Valida e salva” poi comparirà il pulsante “Invia dichiarazione”. Una volta inviata, la dichiarazione sarà associata ad un CPID (codice identificativo). Procedere poi con la stampa